Dopo essermi trasferito a Milano, una delle prime cose che ho fatto è stata selezionare i miei caffè preferiti. Ora che vivo qui da più di due anni, e credo di averli provati quasi tutti posso finalmente scrivere questo articolo.
Dal toast più fancy di sempre, fino a un caffè pieno di gatti; in questo articolo troverete un caffé per ogni gusto, quindi spero che sia un turista o un milanese doc, sono quasi sicuro che troverete un posto che fa per voi.
1. FANCYTOAST, Via Alessandro Volta, 8 (M2 Moscova)
Sono sicuro che vi sarà comparsa almeno una foto su su Instagram. Federica ci ha accolto raccontandoci la storia di questo posto. Dopo aver trascorso alcuni anni in California, si è innamorata di questo particolare tipo di toast, leggermente più spesso dei toast normali, composto da 7 diversi tipi di cereali. Dopo essere tornata in Italia, ed ha avuto l’idea più geniale di sempre, aprendo Francytoast. Il posto è molto piccolo, e sopratutto nel week end sempre molto affollato, ma con i suoi unici e coloratissimi toast che essendo talmente belli diventa quasi difficile mangiarli.
2. Pavè, Via Felice Casati, 27 (M3 / M2 Centrale)
E’ uno dei primi che ho provato appena arrivato a Milano. Troverete qui le migliori crostatine fresche (vi consiglio quella con i frutti rossi). Una curiosità è che potreste sbirciare i pasticcieri mentre decorano tutto ciò che trovate esposto.
3. Macha Café, Viale Francesco Crispi, 15 (M2 Moscova)
Appena aperto, questo posto mi ha subito incuriosito molto. Se mi conoscete un po’, ovviamente saprete che il matcha è una delle mie bevande preferite. In questo piccolo caffè troverete cibo per tutti i gusti rigorosamente verde, il che significa che Matcha è il protagonista, ma questo posto offre anche piatti a base di avocado. La matcha cheesecake è sicuramente il mio piatto preferito, insieme ai pancake verdi con salmone. Troverete anche l’Avocado Burger, un intero hamburger fatto con un intero avocado tagliato a metà al posto del pane di pane: INSANE.
4. 22 Milano, Via Principe Amedeo, 2 (M3 Turati)
A primo impatto potrebbe sembrare semplice e minimale, ma appena entrati e dopo aver ordinato un cappuccino ci troverete disegnato qualsiasi animaletto possiate immaginare. Credo che questo sia l’unico posto a Milano che offre questo tipo di latte art. Oltre ai cappuccini, provate le loro brioche, specialmente quelle al pistacchio. Questo posto è anche ottimo per fare brunch.
5. oTTo, Via Paolo Sarpi, 8 (M2 Garibaldi, M5 Monumentale)
Situato nel quartiere cinese di Milano, questo posto è decisamente unico. Dallo staff al cibo che offrono, in questa location, molto londinese, troverete i “quadrotti”, una fetta di pane quadrata condita con ingredienti diversi e gustosi. E’ anche il posto ideale dove studiare o lavorare durante il pomeriggio, tenete presente che durante le ore più trafficate (pranzo) bisogna spegnere i computer e godervi il tuo fantastico pasto. Vi consiglio di provarlo posto anche per il brunch domenicale.
6. Crazy Cat Café, Via Napo Torriani, 5 (M2 / M3 Centrale)
Coffe & Cats? Dopo averlo visitato non troverai posto migliore dove passare le noiose domeniche di pioggia. Oltre ad essere un locale davvero cool, troverai alcuni gatti che giocano e dormono intorno a te, mentre ti gusti una fetta della tua torta preferita. Le regole sono chiare, non dare da mangiare, non svegliargli, e non scattare foto con il flash acceso. Abbastanza semplice, vero? Questo posto è perfetto anche se siete vegani, molti dei loro piatti infatti sono realizzati senza prodotti derivati da animali. Sapete come si chiama il loro cappuccino? Catpuccino. E persino la tazza è a forma di gatto.
7. Riad Food Garden, Viale Piave, 17 (M1 Palestro)
Questo posto è pieno di cactus, piante di ogni tipo e cuscini. Questo è il modo migliore per descriverlo. Situato in un posto molto accogliente, se stai cercando un tè caldo e brioches farcite al momento, questo caffè è per te.
8. Mint Garden Café, Via Felice Casati, 12 (M2 / M3 Centrale)
Se adori con le piante grasse devi assolutamente provarlo, diventerà il tuo nuovo giardino fuoriporta. La cosa più particolare è che oltre ad essere un caffè, è anche un negozio di fiori. Unico vero? Sembra un tipico caffè di qualche paese del nord Europa. Non mentirò, ci sono stato solo una volta (fino ad oggi), ma è stata sicuramente una bella esperienza!
9. Pandenus, Via Francesco Melzi d’Eril, 3 (M5 Domodossola)
Per provare uno dei migliori brunch in città, immerso in atmosfera colorata e vivace. E’ possibile scegliere tra sei diversi menu (a seconda dalla settimana) ma sono tutti estremamente deliziosi! Solo un consiglio veloce, se hai intenzione di fare un brunch di domenica, ricordati di fare una prenotazione. Di solito sono sempre moolto richiesti!
10. Dedans, Piazza Riccardo Wagner, 3 (M1 Wagner)
Questo è uno dei caffè più carini e caratteristici che possiate trovare a Milano. L’atmosfera è così calma, e anche durante l’inverno, puoi avere il tuo caffè e brioche, vi consiglio di recare nella sala dietro che si trova in una veranda, con le luci a forma di teiera. La mia brioche preferita, come sempre è sicuramente la brioche ripiena di pistacchio di Bronte. Semplicemente D-E-L-I-Z-I-O-S-O
No Comments